• Su di noi
  • Il festival
    • Album fotografico festival 2011
    • Backstage Festival 2011: gli Sporchi Trentenni
    • Comunicati stampa
    • Il Festival 2011 negli scatti di Lavinia Azzone
    • Programma (agosto) 2011
    • Rassegna stampa
  • I protagonisti (2011)
    • Emanuele Forte
    • Fabio Genovesi
      • Il Blog di Fabio Genovesi, eccezionale protagonista del festival 2011
    • Manuela Salvi
    • Paolo Sortino
    • Roberto Salinas
    • Silvia Bolognesi
  • Ambiente & tutela
    • Golfo di Gaeta “Area Sensibile”
  • Contatti
  • P.R.R.R. Per Riusare Ridurre Riciclare

Quella sporca trentina

~ festival

Quella sporca trentina

Archivi tag: unità

Comunicato

16 lunedì Mag 2011

Posted by sporca30ina in Quella Sporca Trentina

≈ Lascia un commento

Tag

accesso al lavoro, arte, arti visive, carriera, equità, festival, formazione, gap generazionale, generazione, giovani, jazz, lavoro, musica, ricambio generazionale, talento, trentenni, unità

Quella sporca trentina vuole cancellare ogni sospetto di bamboccionismo e indicare una prospettiva corretta dalla quale osservare una generazione di italiani meno anziani – ma che lo saranno presto.

Chiarito l’equivoco anagrafico – è giovane chi può essere giudicato solo dal tribunale dei minori – sollecitiamo spazi di decisione nel Paese.

Chiarito l’equivoco dell’inadeguatezza – una generazione non armata di sampietrini è semplicemente una generazione troppo dialettica per farlo – chiediamo possibilità reali per esprimere attitudini nuove e soprattutto – speriamo! – differenti.

Il tempo non gioca a nostro vantaggio. Ci muoviamo sul filo del momento, il nostro programma andava attuato ieri l’altro. Siamo in ritardo sì ma possiamo ancora costruire uno spazio di manovra con agende dettate anche dall’anagrafica. Ci pare la priorità di un Paese che prova a celebrare la sua giovane storia nazionale, sottraendola proprio ai meno anziani tra la popolazione votante – e non solo.

Per puntare i riflettori sulle potenzialità di un rinnovamento che è miglioramento, una tre giorni di dibattiti, eventi, incontri sul talento – per lo più ignorato – di una generazione trentina che vive l’ebbrezza del lavoro trasformato in ‘mercato del’.

E forti dell’adagio L’Italia è tutta provincia, lanciamo proprio la provincia come ultimo avamposto del cambiamento e della responsabilità.

La giovinezza ha il dono della fermezza e di un po’ di alternativa.
A. Moro a Eleonora Moro (6 aprile 1978)

Proponenti
Chiara Valerio, ph. D. in matematica, scrittrice, giornalista, consulente editoriale
Francesca Esposito, dott. in Conservazione dei Beni Culturali, vincitrice di concorso pubblico in attesa di nomina
Francesco Flammini, ph. D. in ingegneria, Innovation Network, Ansaldo STS
Gabriele Caruso, studente di fisica, Università di Napoli ‘Federico II’
Giancarlo Liviano D’Arcangelo, scrittore, autore televisivo
Lavinia Azzone, staff editoriale di Nottetempo
Luisa Salvati, dottoranda in linguistica, Università di Napoli ‘L’Orientale’
Manuela Rossi, ph. D. in geologia, contrattista, Università di Napoli ‘Federico II’
Matilde Civitillo, ph. D. in archeologia, collaboratrice all’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’
Michele Camerota, dott. in scienze politiche, master Scuola Superiore Sant’Anna, cooperante internazionale
Silvia Valerio, ph. D. in chimica, dipendente di azienda farmaceutica
Teresa Ciabatti, dott. in lettere moderne, sceneggiatrice, scrittrice
Valeria Caruso, ph. D. in linguistica, professore a contratto Università di Napoli ‘L’Orientale’

Pubblicità

About

Quella sporca trentina vuole cancellare ogni sospetto di bamboccionismo e indicare una prospettiva corretta dalla quale osservare una generazione di italiani meno anziani – ma che lo saranno presto.
Chiarito l’equivoco anagrafico – è giovane chi può essere giudicato solo dal tribunale dei minori – sollecitiamo spazi di decisione nel Paese.
Chiarito l’equivoco dell’inadeguatezza – una generazione non armata di sampietrini è semplicemente una generazione troppo dialettica per farlo – chiediamo possibilità reali per esprimere attitudini nuove e soprattutto – speriamo! – differenti.
Il tempo non gioca a nostro vantaggio. Ci muoviamo sul filo del momento, il nostro programma andava attuato ieri l’altro. Siamo in ritardo sì ma possiamo ancora costruire uno spazio di manovra con agende dettate anche dall’anagrafica. Ci pare la priorità di un Paese che prova a celebrare la sua giovane storia nazionale, sottraendola proprio ai meno anziani tra la popolazione votante – e non solo.
Per puntare i riflettori sulle potenzialità di un rinnovamento che è miglioramento, una tre giorni di dibattiti, eventi, incontri sul talento – per lo più ignorato – di una generazione trentina che vive l’ebbrezza del lavoro trasformato in ‘mercato del’.
E forti dell’adagio L’Italia è tutta provincia, lanciamo proprio la provincia come ultimo avamposto del cambiamento e della responsabilità.

Quella Sporca Trentina

Quella Sporca Trentina

Latest Tweets

  • Chiara Valerio, Spiaggia libera tutti wp.me/p1yAQW-8v 11 years ago
  • Il Blog di Fabio Genovesi, eccezionale protagonista del festival 2011 wp.me/P1yAQW-8q via @wordpressdotcom 11 years ago
  • P.R.R.R. Per Riusare Ridurre Riciclare wp.me/P1yAQW-68 via @wordpressdotcom 11 years ago
  • Su di noi wp.me/P1yAQW-2 via @wordpressdotcom 11 years ago
  • Ripensando alla scorsa estate e sperando che per la prossima riusciremo a fare altrettanto, buongiorno a tutti! http://t.co/ib13RhHN 11 years ago
Follow @SporcaTrentina

Chiara Valerio, Spiaggia libera tutti

Fabio Genovesi, Esche Vive

http://www.eschevive.it/esche-vive/

Paolo Sortino, Elisabeth

Manuela Salvi, Scrivere libri per ragazzi

Quella Sporca Trentina

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Categorie

lido I Delfini

Tuttilibri

Euro Installazioni

lido Il Vascello

Snap & Snip navigazione – collegamenti per Ponza, Ventotene, Ischia

Mary Rock – live music pub

Biper Bevande

TBT Communicaton

Lo Scoglio – Live Music Pub

Lo scoglio

Autosoft – high performance software

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Quella sporca trentina
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Quella sporca trentina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra